"La Voce Nuova"
Perché la Voce Nuova Partecipare alla stesura di un giornale è sempre un'esperienza emozionante, un occasione di confronto e di discussione, ma è soprattutto una prova di volontà e di entusiasmo. La volontà di partecipazione che risiede in ognuno... segue |
La società e i giovani d'oggi Alle soglie del 2000 molte delle nostre abitudini sono cambiate, stravolte da uno sviluppo sfrenato che questa società ha esercitato nel nome del progresso e del profitto, giocando un ruolo decisivo per modificare i nostri... segue |
Per un'agricoltura a misura di uomo Se l'ecologia è lo studio dei rapporti tra l'uomo e l'ambiente allora l'agricoltura biologica è il tentativo di instaurare un equilibrio tra queste due forze. Il fatto che se ne parli sempre di più e che si moltiplichino le aziende anche... segue |
Manca un piano di Protezione Civile Spesso sentiamo parlare di disastri come alluvioni, scosse sismiche, trombe d'aria, ma poco della Protezione Civile che in questi casi, viene impiegata per portare i primi soccorsi alle popolazioni che hanno bisogno di aiuti di... segue |
Razzismo ed emarginazione: la violenza come divertimento Fa parte del nostro patrimonio genetico la tendenza naturale a scacciare gli estranei; né più né meno della propensione per la violenza. Si potrà arrivare ad abolire la guerra, ma non si potranno mai abolire queste tendenza... segue |
Leggi e Diritti Il diritto, inteso semplicemente grande sfera di regole che governano le nostre azioni e/o reazioni, dovrebbe essere, almeno per quegli aspetti che più ci riguardano nella vita quotidiana, molto più chiara di quello che ... segue |
Il Distretto Sanitario di Base: nuovo progetto di organizzazione territoriale per l'assistenza Socio-Sanitaria Uno dei problemi più drammatici per le società occidentali di cultura europea è quella di continuare a garantire un'assistenza Sanitaria estesa a tutti i cittadini a fronte di un costo a crescita quasi incontrollabile. Il diritto alla salute... segue |
Tossicodipendenza e droga (capitolo 1°): Prevenzione Il più delle volte, parlando di prevenzione, ci si riduce di fatto a informare i giovani sulla natura delle sostanze stupefacenti, sui loro effetti, sui danni che provocano e sui pericoli connessi al loro uso, secondo una "politica della paura" che si rivela... segue |
Cure dimagranti pericolose per la salute Diffidate di certe diete facili, salutari e di rapida azione, che di solito vengono proposte negli spazi pubblicitari di alcuni giornali, dai quali veniamo invitati ad acquistare dei prodotti per il trattamento e la cura anti-grasso...segue |
Abruzzo: Centro o Sud? A ciascuno di noi sarà capitato sicuramente di essersi trovati a disquisire con amici su questo o quello, su taluna o altra cosa, però trattando discorsi inerenti il nostro territorio, e quindi la nostra regione in particolar modo, ci... segue |
Il randagismo: un problema irrisolto Da troppo tempo si parla di randagismo ma non ancora si riesce a dare una risposta concreta al problema che è sentito con grande preoccupazione da molte persone, e sottovalutato da altri, ma che se risolto accontenterà entrambi. Una soluzione potrebbe essere rappresentato da un... segue |
Finalmente una cooperativa sociale di tipo "B" per il reinserimento nel modo del lavoro di persone svantaggiate La grave crisi dello stato sociale, ha posto il dito sulla piaga dell'assistenza alle fasce più deboli della società. Le spese sostenute dalla collettività, anche per la cattiva gestione economica della cosa pubblica, per l'assistenza... segue |
Test fuori di testa Vi vorrei parlare di un sistema di selezione per i concorsi di vario genere, ingiusto, imparziale, grossolano e inutile. Sono i cosiddetti test psicoattitudinali, bilanciati a risposta multiple o semplici test di cultura generale.... segue |
Il rifiuto, un problema, una soluzione La produzione di rifiuti solidi urbani, per quanto riguarda l'Italia, è raddoppiata negli ultimi quindici anni, ossia passando da 247 a 467 Kg/persona/anno. I rifiuti costituiscono un problema non solo per il presente, ma anche... segue |
E...state in forma! Arriva l'estate, tempo di sport, ma anche di moderazione e di attenzione, specialmente se si è stati a lungo inattivi, o se c'è qualche problema di salute. E' ormai noto a tutti che che pratica regolarmente sport sta meglio... segue |
Nuoto: l'area Vestina impossibilitata a pratica lo sport più completo Nella nostra zona esistono vari complessi sportivi. Per i giovani e i meno giovani vi è la possibilità di praticare diversi sport, non è difficile infatti... segue |
La magia: rifugio di molta gente
La magia può essere intesa come una sorta di credenze e tecniche, che teoricamente, permettono all' uomo di usare forze che noi oggi chiamiamo sovrannaturali. I protagonisti principali sono i maghi, i quali segue |
Non lasciamoci abbindolare
E' tempo di elezioni, e l' uomo furbo bussa alla tua porta, con tante promesse, in cambio del tuo voto, ecco il volto di un Italia bucherellata dalle continue inflazioni, dai continui posti di lavoro a rischio, e posti che invece segue |
Ricordi di guerra Oggi i giovani sanno poco o nulla riguardo la prima e la seconda guerra mondiale, anche perché fortunatamente nessuno di loro ha vissuto in prima persona quei tragici giorni. che ancora oggi rimangono impressi nella memori... segue |
I misteri e la vita dell'uomo La comparsa dell'uomo sulla terra è avvolta da misteri, quello che sappiamo dei nostri antenati e che essi erano rozzi e primitivi, dormivano nelle grotte, palafitte e capanne, cacciavano gli animali per cibarsi, con pietre e bastoni... segue |
Vuoi invitare il tuo articolo ?
Vuoi aiutarci a farlo vivere? Aderisci all'Associazione Gruppo Futuro 2000!