Associazione

Gruppo Futuro 2000

 

La società e i giovani d'oggi

 

Alle soglie del 2000 molte delle nostre abitudini sono cambiate, stravolte da uno sviluppo sfrenato che questa società ha esercitato nel nome del progresso e del profitto, giocando un ruolo decisivo per modificare i nostri costumi e le nostre usanze, grazie anche all'informazione selvaggia, che ci martella utilizzando la carta stampata e la televisione giostrandoci come burattini.  Nella situazione attuale la società s'avvicina sempre di più allo sfascio dandoci segni di squilibrio ed incertezze per il futuro.  Tanti sono i problemi imminenti cui bisogna fare fronte: la guerra, le malattie, la droga, la delinquenza, la disoccupazione, l'ambiente.  Nonostante tutto questo i politici sembrano essere distratti, infatti, sono troppo impegnati per riscaldare poltrone, ed intascare tangenti.

In questa situazione i giovani si sentono parcheggiati e inutili, abbandonati alla deriva senza un futuro, né una meta da raggiungere e, molti di loro a causa di una delusione, oppure perchè sono senza un lavoro si tolgono la vita, altri, quelli più fragili, cercano d'evadere da una realtà spesso dura da affrontare dandosi all'alcol, e al fumo, ma non solo, a volte, ci si complica ulteriormente la vita incominciando ad iniettarsi eroina.  Il divertimento è all'ordine del giorno, insieme con la perversione, e al sesso che rappresenta tutto per i ragazzi, quasi lo stesso scopo di vita, infatti, molti non si pongono limiti tanto meno si scandalizzano di nulla, oggi oramai, avere un rapporto sessuale con un gay è diventato una moda.

Non appena ci si annoia della solita vita da sballo, allora si passa letteralmente alla follia entrando a far parte di sette religiose incominciando a praticare riti satanici; per questo, spesso, sono ritrovate in zone isolate oggetti strani come candele, una croce, oppure, addirittura, degli animali con la testa mozzata, utilizzati per praticare un rito che consiste, di solito, in una messa nera accompagnato da orge fino all'alba.  Quale futuro ci attende in una società dove le persone sono sempre più distratte e confuse, da centinaia fra idoli e credenze, in questo caos con una mentalità che è in continua evoluzione, non c'è più spazio per i valori, e la morale, senza parlare delle malattie del secolo come l'AIDS, oppure della mafia, e del terrorismo, che ogni giorno segnano la storia con nuovi fatti di sangue; nonostante tutto, noi giovani, potremmo sperare di ritrovare noi stessi servendoci solo ed esclusivamente della forza di volontà?

A. P. 

 

Volete contattarci?

Volete visitare la nostra sede?

Vuoi aiutarci a farlo vivere? Aderisci all'Associazione Gruppo Futuro 2000!